con Genitori e Figli del Catechismo
Abbiamo da poco celebrato la Pasqua di Resurrezione, la festa più importante per noi cristiani ed il nostro cammino catechistico guarda ormai da vicino alla celebrazione dei Sacramenti della Confessione, dell’Eucarestia e della Cresima.
Durante le domeniche quaresimali siamo riusciti ad incontrare un buon numero di famiglie e, con loro, continuare un percorso che ci vede affiancati e affiatati verso un traguardo comune: far vibrare nel cuore dei nostri bambini e ragazzi quell’Amore che ci fa sentire figli e fratelli. Alcuni incontri sono stati più proficui e sentiti, altri un po’ più distanti e freddi: per lo meno questa è stata la nostra sensazione! Prendiamo atto, con un po’ di amarezza, che gli incontri più “frequentati” sono stati quelli delle classi dei Sacramenti … come se il cammino di fede prendesse vigore in queste particolari occasioni; ma il Sacramento non è un “vaccino” che facciamo ai nostri figli e che li rende immuni; il Sacramento è un “momento sacro” che va curato e coltivato, che va preparato con gioia e poi accompagnato a crescere nella nostra vita.
E’ stato comunque producente proporre ai genitori dei feed-back di riflessione su quale sia la percezione che hanno loro e i bambini del catechismo: quali gli aspetti positivi, quali quelli migliorabili e quali quelli negativi. Tanti sono stati i commenti a favore e alcune le proposte condivisibili … ed il dialogo aperto con le famiglie ha permesso di condividere dubbi, difficoltà, aspettative e incertezze che sono naturali nella vita di qualunque cristiano, che si fida e si affida a Dio, mettendo nelle Sue mani il proprio domani.
Le Catechiste e il Don