GLI OGGETTI
Ampolle: sono i contenitori per il vino e l’acqua
Calice: il contenitore che contiene il vino che durante la consacrazione diventa il sangue di Gesù.
Pisside: contenitore per le ostie
Patena: piattino che va in coppia con il calice, che contiene l’ostia grande che durante la consacrazione diventa il corpo di Gesù.
Palla: quadrato in stoffa rigida che copre la patena o il calice
Corporale: quadrato di lino, che viene messo al centro della mensa per deporvi calice e patena durante la consacrazione
Purificatoio: fazzoletto di stoffa utilizzato per purificare il calice
Lavabo: brocca e catino usati per lavare le mani del celebrante
Manutergio: fazzoletto che si usa per asciugare le mani del celebrante
Ostensorio: oggetto sacro che serve per esporre all’adorazione dei fedeli l’ostia consacrata
Messale: libro liturgico con la sequenza della messa (colore rosso scuro)
Lezionario: libro liturgico con la parola di Dio (letture e vangelo)
Secchiello e Aspersorio: contenitore con acqua benedetta e distributore
Turibolo: contenitore dove viene bruciato l’incenso
Navicella: Contenitore per incenso da bruciare
Cero Pasquale: grande candela che si colloca sul presbiterio. E’ il simbolo della Resurrezione si usa nel tempo pasquale, battesimi e funerali