Chierichetti – I luoghi del Chierichetto

I LUOGHI DEL CHIERICHETTO


Il Presbiterio, è lo spazio in cui si trovano la Mensa e la sede.

La Mensa, è una grande e alta tavola, che si trova di solito al centro del presbiterio.

La sede, è il luogo nel quale siede il presidente/celebrante.

L’ambone, è il luogo da dove si proclamano le letture e il Vangelo, ovvero la Parola di Dio, e da dove si tiene l’omelia.

Il Tabernacolo, è un piccolo ambiente dove si ripone la pisside con le particole consacrate; di solito è decorato o coperto con un Conopeo. È la casa di Gesù eucaristia.

La credenza (o Tavolino), è un piccolo tavolo che si colloca vicino alla mensa, su cui si mettono gli oggetti da utilizzare per la Santa Messa.

La Sagrestia, è il luogo nel quale vengono custoditi gli oggetti e i paramenti che si utilizzano nelle varie celebrazioni.

Il Sagrato, è lo spazio esterno che si trova davanti alla chiesa; indica che stiamo per entrare nella casa di Dio.

Home

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: